DPS – Deutsch Profil Schulen

Le sezioni internazionali tedesche in Italia.

Informazioni essenziali

L’Educandato Statale Collegio Uccellis dal 2006 ha avviato la sezione internazionale di lingua tedesca riconosciuta come “Deutsch-Profil-Schulen” (scuole con profilo tedesco) e fa parte della rete internazionale dell’ iniziativa “PASCH – Scuole: partner del futuro”.

Al momento sono sette le scuole in Italia che hanno ottenuto questo riconoscimento e rilasciano assieme al diploma italiano un attestato che permette l’accesso alle università tedesche senza dover sostenere alcun esame di lingua alla pari di uno studente tedesco.

L’iniziativa PASCH del Ministero degli Esteri della Repubblica Federale di Germania si prefigge di collegare in rete in tutto il mondo alunni che studiano o hanno studiato tedesco in scuole all’estero insieme alle loro scuole.

Quadro orario del Liceo Classico Europeo Uccellis ad opzione internazionale tedesca:

 

Biennio

Triennio

I

II

III

IV

V

Tedesco

4

4

4

4

4

Storia in tedesco

2

2

3

3

3

Geografia in tedesco

2

2

TOTALE

8

8

7

7

7

La distribuzione oraria sia per la lingua partner che per le discipline di storia e geografia nel corso del quinquennio del Liceo rientra nei parametri previsti dagli accordi internazionali.

Docenti qualificati

La scuola garantisce la presenza di personale qualificato per l’insegnamento delle materie geografia e storia in tedesco. Queste materie non possono essere insegnate da docenti italiani reperiti sulla base della graduatoria di lingua e letteratura tedesca in possesso dell’USP, infatti i laureati italiani hanno la qualifica per la lingua e la letteratura, ma non per la storia e la geografia che sono materie a parte. È assolutamente importante che queste materie siano insegnate completamente da docenti madrelingua con il titolo di studio relativo conseguito in Germania.

L’Educandato Statale Collegio Uccellis al fine di garantire la presenza di personale qualificato per l’insegnamento delle materie geografia e storia in tedesco predispone bandi dedicati con cadenza annuale.

Metodologia didattica

  • Tutte le lezioni delle materie tedesche si svolgono esclusivamente in tedesco con i libri provenienti dalla Germania.
  • Il docente tedesco è l’unico docente autorizzato a fare lezioni di geografia e storia e a dare il voto. Questo vale nel biennio come nel triennio.

Esame di Stato

  • L’ Esame di Stato è un esame integrato, le cui modalità vengono fissate da un decreto specifico che prevede una prova scritta di tedesco, una relazione di letteratura e di storia in tedesco per quanto riguarda il colloquio orale. Della commissione fanno parte necessariamente i commissari di letteratura e di storia in lingua tedesca, ogni anno vengono diramate disposizioni in dettaglio da parte del Ministero dell’Istruzione.

Approfondimenti e ulteriori informazioni

Per informazioni si può contattare la referente alla mail:

christiane.burgi@galvaniedu.it

Si segnalano i seguenti link per reperire ulteriori approfondimenti: