Erasmus+ è il programma dell’Unione europea a sostegno dei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport, per il periodo 2021-2027.
L’istruzione e la formazione inclusive e di alta qualità, nonché l’apprendimento informale e non formale promossi da Erasmus+, sostengono i partecipanti di tutte le età e permettono di raggiungere le qualifiche e le competenze necessarie per una partecipazione attiva alla società democratica, una reale comprensione interculturale e la transizione verso il mercato del lavoro.

Al suo interno un forte accento viene posto su alcune priorità in particolare:
– l’inclusione sociale,
– la sostenibilità ambientale,
– la transizione verso il digitale,
– la promozione della partecipazione dei giovani alla vita democratica.
Erasmus+ interviene a sostegno delle priorità e delle attività stabilite dallo Spazio europeo dell’istruzione, dal Piano d’azione per l’istruzione digitale 2021-2027, dalla Strategia dell’UE per la gioventù e dal Piano di lavoro dell’Unione europea per lo sport.
News sul progetto ERASMUS+
“S.K.I.L.L.E.D: School Knowledge Improvement Learning Leaders’ European Development”
La Dirigente Anna Maria Zilli, la professoressa Francesca Battocletti, la professoressa Francesca Bassi e la maestra Francesca Misciali, dal 27 novembre al 3 dicembre 2022, hanno partecipato ad Alicante in Spagna, al corso “The new Erasmus framework 2021-2027: how to write and manage a successful accreditation – Erasmus Plus Project Management and educational visits” organizzato da PROJECT MANAGEMENT SPAIN ERASMUS PLUS, S.L.U.