L’assessore alla Cultura, Istruzione e Rapporti con l’Università del Comune di Udine, Federico Pirone, e la Dott.ssa Anna Maria Zilli, direttrice dell’Educandato Uccellis, hanno preso parte a una missione istituzionale in Cina, su invito dell’Istituto Confucio di Venezia. La visita, che ha coinvolto dirigenti scolastici e amministratori del Nordest, ha toccato le città di Shanghai e Hangzhou ed è stata finalizzata all’avvio di nuove collaborazioni tra realtà italiane e cinesi.
Il programma, durato una settimana, ha incluso incontri con importanti interlocutori del mondo accademico, economico e istituzionale della provincia dello Zhejiang. Tra le tappe principali, i colloqui con la Zhejiang A&F University, il Centro di scambi internazionali di Hangzhou e la visita al Parco archeologico nazionale di Anji.
La missione ha rappresentato un’opportunità per promuovere la Classe Confucio dell’Istituto Uccellis di Udine, attiva dal 2013 con un’offerta formativa rivolta a studenti, docenti e professionisti interessati alla lingua e cultura cinese. L’assessore Pirone ha evidenziato come la missione abbia permesso di entrare in contatto con realtà formative orientate a collaborazioni future, sottolineando la ricchezza culturale della Cina tra tradizione e modernità.
Soddisfazione anche da parte della dirigente Zilli, che ha valorizzato l’unicità del percorso offerto dall’Uccellis, in particolare il liceo scientifico internazionale a indirizzo cinese, e ha ribadito la volontà di intensificare i rapporti con le istituzioni cinesi. La missione si inserisce in una più ampia strategia di apertura internazionale, volta a favorire l’interscambio culturale e la crescita di competenze globali tra i giovani del territorio.
Al questo link l’articolo di Friulioggi.it
0