Carissimi tutti,
docenti, educatori, personale ATA, studenti, alunni, semiconvittori, convittori, genitori a Voi che fate parte e costituite la Comunità dell’Uccellis desidero con questa mia porgere un caro saluto e un sincero augurio per il nuovo anno scolastico che si sta avviando.
Dal primo settembre ricoprirò un incarico presso il Ministero e questo non mi consentirà di condividere ulteriormente i momenti di vita scolastica, le esperienze formative, le gioie e anche i problemi di una realtà certamente complessa, sfidante ed articolata ma ancora vitale e ricca di valori educativi.
Amo questo contesto come sa chi ha collaborato al mio fianco e questo Educandato nonostante le sfide di questi tempi fluidi e frenetici che non lasciano spazio né tempo all’uomo come persona ed al rapporto di comunità ha saputo mantenere appunto quell’umanità fatta anche di piccoli gesti, di accoglienza, di sorrisi.
Sono sempre convinta che quello che si costruisce insieme e si condivide non va perduto e in questi sei anni, travagliati, un po’ sofferti – non dimentichiamo il periodo Covid – ma anche ricchi di soddisfazioni e traguardi, conseguiti grazie allo spirito di squadra, la “nostra comunità” di strada ne ha percorsa.
Sono certa che lo spirito di collaborazione e di identità farà sì che non vadano dispersi questi risultati e le tante energie profuse per il loro raggiungimento lo dobbiamo ai nostri studenti, dai più grandi ai più piccini e a coloro che ogni anno si affacciano alla nostra scuola e per loro, solo per loro, conto su di Voi.
La Vita delle persone da un punto di vista umano e professionale a volte ti pone di fronte a scelte e decisioni anche inattese …
Ho avviato questo cammino qui con voi con una “visione” che desidero recuperare in questa occasione quella del Piccolo Principe – favola per piccoli ma anche per noi grandi, che lo siamo stati e un po’ dentro in profondità lo siamo ancora – che esplora il mondo spinto da curiosità e desiderio di scenari innovativi ma che conserva dentro di sé gelosamente come “cosa preziosa” i suoi legami e gli affetti autentici …
… e allora come gente di scuola, che l’ha scelta e che ci crede ancora, continuiamo ad andare avanti senza abbandonare le passioni e i desideri che sono una forza …
Saremo così davvero un esempio vero, autentico, unico per gli altri ma soprattutto per i ragazzi, il nostro domani.
Io ci sono e ci sarò, se lo vorrete, sempre per l’Uccellis, la scuola che avevo conosciuto prima come insegnante e che mi è rimasta dentro nel profondo.
Ringrazio di cuore chi mi è stato vicino nei momenti più duri e chi ha comunque contribuito ed offerto, indipendentemente dal suo ruolo o incarico, in questi sei anni di esperienze comuni tempo, energie, dedizione e passione!
Grazie a nome mio e dell’Uccellis.
Un caro saluto a tutti
Anna Maria Zilli
0