All’Educandato Uccellis i ragazzi del Liceo Scientifico Internazionale festeggeranno l’arrivo del nuovo anno con uno spettacolo sulle tradizioni della Repubblica Popolare Cinese
Mancano pochi giorni al Capodanno cinese e all’Educandato Statale Collegio Uccellis fervono i preparativi per dare il benvenuto al Nuovo Anno, che sarà l’anno del Coniglio d’acqua.
In Cina e in tutte le comunità cinesi del mondo, il 22 gennaio si saluterà l’anno della Tigre per dare il benvenuto all’anno del Coniglio, segno zodiacale simbolo di longevità, pace e prosperità.
Come da tradizione, anche quest’anno la Classe Confucio dell’Educandato Statale Collegio Uccellis, assieme agli allievi e ai docenti delle classi del Liceo Scientifico Internazionale e dei corsi extra currricolari, organizzerà le celebrazioni della Festa di Primavera 春节, tornando finalmente alla versione in presenza.
Giovedì 26 gennaio saranno proprio le ragazze e i ragazzi delle classi liceali, assieme ai più piccoli della primaria e secondaria di primo grado, a dar vita ad una serata ricca di spettacoli ed esibizioni su temi e tradizioni culturali del “regno di mezzo”.
Sarà anche l’occasione per celebrare la chiusura del primo ciclo del Liceo Scientifico Internazionale, indirizzo nato qualche anno fa per preparare i ragazzi alle nuove sfide globali che li aspettano e giunto finalmente al quinto anno.
Le celebrazioni coinvolgeranno le famiglie, la comunità educante e alcuni rappresentanti della comunità cinese residenti da anni a Udine, al fine di promuovere la reciproca conoscenza ed integrazione.
La serata vedrà come ospiti importanti una delegazione di docenti cinesi dell’Istituto Confucio di Venezia, in rappresentanza della Capital Normal University di Pechino.
In questa occasione verranno illustrate anche le attività della Classe Confucio dell’Educandato, promosse in collaborazione con l’Istituto Confucio di Venezia, volte alla promozione della conoscenza della lingua e della cultura cinese.
0