Il 27 gennaio, la Polizia di Stato di Udine ha commemorato i nove poliziotti deportati nel 1944 con una cerimonia al Conservatorio Jacopo Tomadini. L’evento ha visto la partecipazione del Sindaco di Udine, del Questore e di numerosi studenti dell’Educandato Uccellis.
La dott.ssa Anna Colombi ha presentato una ricostruzione storica dettagliata sulle vicende dei poliziotti, sottolineando il coraggio dimostrato nel rifiutare di collaborare con il regime fascista. La commovente lettera di Filippo Accorinti, scritta alla madre prima della deportazione, è stata letta da Chiara Alloi, emozionando il pubblico.
Un duetto musicale composto dal violinista Lucio Degani e dal pianista Andrea Rucli ha eseguito brani evocativi di John Williams e Joseph Achroon, arricchendo la cerimonia con momenti di intensa riflessione.
Giorgio Linda, Presidente dell’Associazione Italia Israele, ha parlato della figura di Giovanni Palatucci, riconosciuto come Giusto tra le Nazioni per aver salvato centinaia di ebrei. L’evento ha sottolineato l’importanza della memoria e del coraggio morale, trasmettendo un forte messaggio di resistenza e dignità umana alle nuove generazioni.
0