Notte Nazionale del Liceo Classico

Anche quest’anno il nostro Liceo Classico Europeo partecipa con orgoglio alla Notte Nazionale del Liceo Classico, giunto alla VII edizione

Anche quest’anno il nostro Liceo Classico Europeo partecipa con orgoglio alla Notte Nazionale del Liceo Classico, giunto alla VII edizione, che si terrà venerdì 28 maggio a partire dalle ore 16.00

Nonostante le difficoltà di quest’anno scolastico non si è voluto rinunciare a questo importante avvenimento, che si svolgerà naturalmente in modalità online.

La Notte del Liceo Classico Europeo, sostenuta dal Ministero della Pubblica Istruzione, è nata da un’idea del professor Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale. L’obiettivo è di valorizzare ciò che i nostri classici ci hanno insegnato e continuano a insegnare anche alle nuove generazioni che scelgono questo percorso di studi superiori.

L’edizione 2021 verrà introdotta dal brano inedito “La DAD” del cantautore fiorentino Francesco Rainero.

La nostra Notte Nazionale del Liceo Classico partirà, in collegamento con altri 300 Licei in tutta Italia, domani 28 maggio alle ore 17.00 sul nostro canale YouTube a questo link: https://youtu.be/vgVcQpC6ncs

Il programma

Saluti del Dirigente Scolastico Anna Maria Zilli

 

Introduzione al Tema dell’inclusione degli stranieri – Annuncio dei passi che verranno proposti

 

“Il Discorso di Danao”

Lettura da “Eschilo, supplici 600-629” 

Beethoven “Adagio al chiaro di luna” 

Lettura di passo di Tacito (selezione del discorso di Claudio al Senato) – Annales XI, 24-25

Commento del passo di Tacito

Le radici della xenofobia

Parole in musica