Progetto #We4others

Unesco Cities Marathon: Progetto #We4others far bene al mondo fa bene a te.

Avatar utente

Personale scolastico

Docente

0

Unesco Cities Marathon, nell’ambito del suo impegno per il sociale, oltre che per lo sport e la cultura, quest’anno ha costituito l’occasione per l’avvio del progetto – percorso #We4others far bene al mondo fa bene a te.

La prima tappa si è tenuta il 29 marzo 2019,  nell’Auditorium Zanon di Udine, alla quale hanno partecipato circa 450 persone tra ragazzi, insegnanti e rappresentanti di istituzioni e associazioni di volontariato.

Il progetto è nato dall’idea di Paola Del Zotto Ferrari, esperta di no profit, che insieme ad un gruppo di insegnanti, studenti e associazioni, ha posto l’attenzione su quello che ognuno di noi può fare per “fare bene al mondo”, a partire dall’entusiasmo e dall’energia dei giovani, primi  protagonisti e co-produttori di questo originale format.

Insieme a loro e sotto l’egida di Unesco Cities Marathon, hanno organizzato e partecipato all’evento : Federsanità ANCI FVG, la Rete degli Istituti scolastici (ben 16) , coordinata dal “Liceo Percoto” di Udine, con la collaborazione del “Messaggero Veneto Scuola”  e del CTA – Coordinamento Territoriale di Ambito del Friuli Centrale, con il sostegno di CREDIMA FRIULOVEST BANCA e con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico regionale per il FVG – Ufficio VI, Consulta provinciale degli Studenti di Udine, LILT sezione provinciale di Udine, IRCCS E. Medea La Nostra Famiglia polo regionale FVG , SCS- Comitato Sport Cultura e Solidarietà, CSV FVG e “Comunità Pier Giorgio onlus”. Si ringraziano per l’assistenza per la sicurezza la Protezione Civile del FVG e AUSER FVG.

Accanto a Paola Ferrari e a tanti giovani, ospite d’onore è stato il noto scienziato Mauro Ferrari, da trent’anni impegnato nella lotta contro i tumori, che ha raccontato, soprattutto, la sua esperienza umana di “servizio per gli altri” ( service first ).

Frizzanti ed emozionanti gli interventi dei ragazzi, moderati da Claudio Moretti e intervallati dai suggestivi video realizzati dal regista e videomaker, “visionario”, Tomas Uolli Marcuzzi, su “Gli obiettivi del Millennio”, “La Zanzara” ( Ghandi ) e i video clip “stile iene”.

E per coinvolgere attivamente i ragazzi del pubblico spazio ai questionari su INSTAGRAM, a cura della redazione “Messaggero Veneto Scuola”, presentati dalla brava Lisa Marin.

Per concludere .”all together” con il Flash mob finale, ovviamente … con il titolo del progetto

# We 4 others far bene al mondo fa bene a Te / Noi

I video sono disponibili al seguente LINK   https://federsanita.anci.fvg.it/progetti/we4others

Il gruppo di regia del progetto e’ composto da:

Paola Del Zotto Ferrari, Tiziana Del Fabbro (Federsanità ANCI FVG), Annalisa Chirico (“Liceo Percoto” Udine), Gabriella Scrufari ( “Messaggero Veneto Scuola”), Tomas Uolli Marcuzzi,  Martina Tosoratti del CTA Friuli Centrale.

Ma la squadra al completo è in costante crescita perchè il percorso di # We 4 others si arricchisce di nuovi appuntamenti ed è aperto a tutti i GIOVANI PROTAGONISTI di belle loro esperienze per “migliorare il mondo” a cui va il ringraziamento di tutti noi.

E proprio per comunicare con i giovani è stata attivata, nei giorni scorsi, la pagina INSTAGRAM # We 4 others