Studente della 4^C del Liceo Classico Europeo tra i vincitori del concorso “EcoNomia”

Emiliano Raffaglio, uno studente della 4^C del Liceo Classico Europeo, è stato annunciato come uno dei 19 vincitori del prestigioso concorso “EcoNomia”.

Emiliano Raffaglio, uno studente della 4^C del Liceo Classico Europeo, è stato annunciato come uno dei 19 vincitori del prestigioso concorso “EcoNomia”. La competizione ha visto la partecipazione di oltre 600 studenti provenienti da diverse scuole secondarie di secondo grado, e l’ottima performance di Emiliano gli ha permesso di distinguersi tra i partecipanti.

Da dieci anni, il concorso “EcoNomia” mette alla prova centinaia di studenti sui temi proposti dal Festival Internazionale dell’Economia, promuovendo una solida cultura economica tra gli studenti di ogni indirizzo scolastico. Questa iniziativa non solo contribuisce alla crescita culturale del Paese, ma mira anche a favorire l’esercizio di una cittadinanza attiva, basata sulla capacità di compiere scelte razionali, critiche e responsabili in relazione ai fenomeni economici della realtà.

Come uno dei vincitori, Emiliano sarà premiato con un soggiorno a Torino durante i giorni del Festival, oltre a ricevere un assegno di 200 euro. Inoltre, avrà l’opportunità di essere inserito nell’Albo Nazionale delle Eccellenze, curato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, che rappresenta un prestigioso riconoscimento per gli studenti che si distinguono nel campo dell’economia.

Il tema della prova di quest’anno era “Ripensare la globalizzazione”, un argomento attuale e di grande rilevanza nel contesto socio-economico odierno. Gli studenti sono stati chiamati a esprimere le proprie idee e prospettive sul tema, dimostrando una solida comprensione dei suoi aspetti complessi.

La premiazione dei vincitori della undicesima edizione del concorso EconoMia si terrà sabato 3 giugno alle 11:00 all’Auditorium del grattacielo Intesa Sanpaolo. Durante l’evento, interverranno importanti personalità del mondo dell’economia, tra cui Tito Boeri, responsabile scientifico del Festival Internazionale dell’Economia, Annamaria Lusardi e Laura Bottazzi.

L’alta preparazione fornita dal Liceo Classico Europeo sulle materie economiche ha giocato un ruolo fondamentale nel successo di Emiliano. Il Liceo Classico Europeo offre un approccio interdisciplinare all’educazione, che include una solida formazione nelle lingue classiche, nelle lingue moderne e nelle discipline economiche. Questa formazione completa e approfondita ha dato a Emiliano una solida base di conoscenze che gli ha consentito di affrontare le sfide del concorso “EcoNomia” con successo.

Complimenti a Emiliano per il suo eccezionale traguardo, ottenuto grazie al suo impegno e alla sua passione. Gli auguriamo il meglio per il suo futuro accademico e personale!

Documenti