Convitto
L’Istituto ha sempre fornito un servizio legato alla residenzialità degli allievi. Le camere sono in parte ricavate in strutture interne alla sede centrale e in parte in strutture esterne. Per le sedi più distanti è previsto un trasporto con autobus. La permanenza in Educandato prevede la possibilità del soggiorno anche nel fine settimana, per i ragazzi e ragazze che abitano particolarmente lontano o all’occorrenza, su particolari e comprovate necessità specifiche.
Gli allievi sono seguiti in maniera diretta dal personale educativo che ha il compito di guidare i ragazzi nell’avventura della vita comunitaria e nell’inserimento in una realtà multiculturale quale quella che gli allievi si trovano a vivere. Il personale educativo interagisce con tutte le realtà dell’istituto che operano sugli allievi (docenti e personale Ata) e con la famiglia, creando così una stretta collaborazione educativa che permette una maggiore efficacia negli interventi e nella progettazione del loro percorso di crescita.
Il servizio mensa, il guardaroba, l’infermeria fanno parte dei servizi che l’Educandato offre ai suoi ospiti visto che una buona percentuale di essi si ferma in Istituto per lunghi periodi.
Di seguito è pubblicato il documento per la ripartenza in periodo Covid
1200
Allievi totali
1000
Pasti al giorno
150
Educande
50
Convittori
6
Sedi di dormizione
6
Sedi scolastiche
5
Laboratori di informatica
Le ultime news inerenti il Convitto
COM’È LA GIORNATA TIPO DI UN CONVITTORE?
Scoprilo in questo video realizzato dalle nostre studentesse Martina e Angelina!