Indirizzo: Via Giovanni da Udine, 23     Telefono: 0432/501833     Fax: 0432/507202     Email: udve01000b@pec.istruzione.it    

Liceo delle Scienze Umane – LSU

Presentazione

Una finestra aperta sul presente per offrire agli studenti la capacità di conoscere se stessi e riconoscersi nel mondo attuale sapendo coglierne tutte le sfumature. Il Liceo delle Scienze Umane coniuga tradizione e innovazione aggiungendo alla lezione delle discipline umanistiche l’attenzione per la lingua inglese, per l’ambito matematico-scientifico e informatico.


Attività teoriche e pratiche

Un ambiente sereno e attento dove studiare ed imparare insieme ai docenti.
Progetti in sintonia con le discipline di indirizzo.
Progetto “Vivi l’educazione”  per applicare le conoscenze teoriche delle Scienze Umane ad attività pratiche, utili a gestire laboratori d’animazione per bambini e ragazzi.

Potenziamento della lingua inglese finalizzato al raggiungimento delle certificazioni Cambridge PET e FCE (facoltative).


Alla fine del corso

Si ottiene un diploma liceale che consente l’accesso a tutti i corsi universitari e alla formazione post-diploma.

Per chi vuole di più

  • Certificazione B1 (PET) e B2 (FCE) in lingua inglese (facoltative)
  • ECDL (facoltativo)

Semiconvitto

La semiconvittualità è facoltativa e prevede l’intervento di personale educativo qualificato, per aiutare gli allievi a formare un metodo di studio efficace e a crescere nell’autonomia organizzativa dei singoli individui e del gruppo.

ATTIVITÀ EXTRA SCOLASTICHE

L’offerta di attività para ed extra scolastiche organizzate dai Licei dell’Educandato è molto varia e qualificata sia a livello sportivo che musicale e linguistico. Vengono annualmente attivati corsi di danza classica, moderna, pianoforte e chitarra, tenuti da insegnanti diplomati; dall’anno scolastico 2011-12 è attivo anche il coro dell’Istituto.

PROGETTO LINGUA E CULTURA CINESE

Dopo numerose verifiche, il Liceo Classico Europeo è stato ritenuto idoneo a ospitare corsi di lingua cinese che preparano gli allievi alla certificazione HSK1 o 2, organizzare una biblioteca multimediale di materiali didattici, accogliere allievi provenienti dalla Cina e inviare propri docenti ed allievi in scuole della Repubblica Popolare Cinese.

Convitto

Per studenti che abitano lontano è previsto un servizio legato alla residenzialità degli allievi (vitto e alloggio).

La permanenza in Educandato prevede la possibilità del soggiorno anche nel fine settimana, per i ragazzi e ragazze che abitano particolarmente lontano o all’occorrenza, su particolari e comprovate necessità specifiche. Nella fascia serale e nei fine settimana si attivano conferenze, corsi, attività ludico – ricreative, uscite che rappresentano opportunità di crescita e di svago.

Le ultime news del Liceo delle Scienze Umane

PRESENTAZIONE DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

Presentazione a cura della prof.ssa Filipuzzi

TI PORTIAMO IN CLASSE CON NOI!

I nostri studenti presentano alcune delle materie di indirizzo

PERCHÈ SCEGLIERE IL NOSTRO LICEO DELLE SCIENZE UMANE?

Te lo raccontano i nostri studenti! Guarda i video realizzati da loro!

Torna all'inizio dei contenuti